
Software gestionale per riserie
L’Italia è il primo produttore di riso in Europa e Vercelli è la capitale del Riso: per questo abbiamo pensato di creare un gestionale
adatto alle esigenze di questo settore.
Il software gestionale per riserie di Sintesi Software da anni accompagna le riserie del vercellese e non, nella loro crescita adattandosi alle esigenze di ognuno.
CONTABILITA'
Il software gestionale per riserie di Sintesi Software gestisce al meglio la contabilità della tua riseria
CONTROLLO DI GESTIONE
Il software gestionale per riserie di Sintesi Software controlla la gestione della tua riseria
PRODUZIONE E MAGAZZINO
Il software gestionale per riserie di Sintesi Software gestisce al meglio la produzione e il magazzino della tua riseria
SETTORE COMMERCIALE
Il software gestionale per riserie di Sintesi Software gestisce al meglio il settore commerciale della tua riseria
Perché scegliere il nostro erp per la tua riseria?
Abbiamo un’esperienza consolidata nel corso degli anni in questo settore merceologico e molte referenze positive dai nostri clienti come Ente Risi, Associazione Risicoltori Piemonte, Riseria Vignola, Mundi Riso.
Il nostro software gestionale è semplice da utilizzare e quindi ti semplificherà la gestione della tua riseria


Le funzionalità del gestionale
GESTIONE DEI SOGGETTI
- Clienti
- fornitori
- agenti
- banche
- vettori
- gruppi d’acquisto
- consorzi
- dipendenti
- contatti
- schede/annotazioni cronologiche per soggetto.
Gestione indirizzi multipli per Soggetto (sede legale, amministrativa, indirizzi di spedizione), rubriche multiple per ogni indirizzo (Telefono, Fax, Email, Cell, ecc)
Listini fornitori – Listini clienti
GESTIONE DEI PRODOTTI
Anagrafica materie prime, Anagrafica semilavorati, Anagrafica riso bianco, Anagrafica riso confezionato, Anagrafica materiali ausiliari e di confezionamento,Distinte basi e Cicli di lavoro.
MAGAZZINI
Depositi: silos risone, celle riso bianco, magazzino materiali ausiliari e di confezionamento, magazzino prodotti finiti, magazzini esterni, magazzini interni di terzi.Tracciabilità lotti e partiteCruscotto con disponibilità, impegni e scorte minimeGestione pallet – contenitori.Valorizzazioni per costi ultimi – medi – standard
Dall’ordine fornitore alla fattura acquisto
Richieste di offerte, Contratti di acquisto, Ordini fornitore, Stabiliti per acquisto risone con indicazione mediatore, Emissione e quadratura certificati di trasporto emessi da Ente Nazionale Risi (buoni), Entrata merce, Laboratorio qualità, Stoccaggio in silos, Etichettatura prodotti di confezionamento con barcode, Controllo bolle-fatture fornitori
DALL'ORDINE CLIENTE ALLA FATTURA DI VENDITA
Budget vendite Offerte clienti Contratti di vendita – Ordini di vendita.Esame evadibilità dell’ordine – proposte di spedizione – impegno vettori.Preparazione spedizioni tramite ausilio di terminali in radio frequenza.Generazione Packing list Emissione DDT – Emissione Fatture Trasmissione fatture tramite protocolli EDI a GDO.Provvigioni agenti
CONTROLLO DEI FLUSSI AMMINISTRATIVI
Contabilità generaleComprensivo di: spesometro – dichiarazione intracee – black list – certificazione unica percipienti – dichiarazioni d’intento – fatturazione PA – split payment – fatture intracee – fatture reverse chargeCaratteristiche: movimenti provvisori e simulati – budget contabile – bilanci tabellati.Contabilità analiticaPiano dei conti di analitica – Centri di costo – Ripartizione dei movimenti contabili in voci di analitica e in centri di costo
GESTIONE DELLA PRODUZIONE
MRP: esame dei fabbisogniGenerazione ordini di lavoro per reparto riseriaPrelievi risone da silos e versamento riso bianco in celleGenerazione ordini di lavoro per reparto confezionamentoEtichettatura prodotti finiti con barcode, scadenze, lotti e loghi personalizzati per i clienti finaliPrelievo riso bianco da celle e materiale di confezionamento e versamento prodotto finito
MES Controllo avanzamenti lavorazioni in reparto
Il modulo MES t/clock, integrato con il gestionale tree, rileva tutti i dati significativi dai reparti, indispensabili per monitorare l’avanzamento della produzione. Può collegarsi alle macchine, a PLC, a magazzini, pese, etichettatrici e raccogliere i dati di lavorazione
– Clienti
– fornitori
– agenti
– banche
– vettori
– gruppi d’acquisto
– consorzi
– dipendenti
– contatti
– schede/annotazioni cronologiche per soggetto.
Gestione indirizzi multipli per Soggetto (sede legale, amministrativa, indirizzi di spedizione), rubriche multiple per ogni indirizzo (Telefono, Fax, Email, Cell, ecc)
Listini fornitori – Listini clienti
Anagrafica materie prime,
Anagrafica semilavorati,
Anagrafica riso bianco,
Anagrafica riso confezionato,
Anagrafica materiali ausiliari e di confezionamento,
Distinte basi e Cicli di lavoro.
Depositi: silos risone, celle riso bianco, magazzino materiali ausiliari e di confezionamento, magazzino prodotti finiti, magazzini esterni, magazzini interni di terzi.
Tracciabilità lotti e partite
Cruscotto con disponibilità, impegni e scorte minime
Gestione pallet – contenitori.
Valorizzazioni per costi ultimi – medi – standard
Richieste di offerte,
Contratti di acquisto,
Ordini fornitore,
Stabiliti per acquisto risone con indicazione mediatore,
Emissione e quadratura certificati di trasporto emessi da Ente Nazionale Risi (buoni), Entrata merce,
Laboratorio qualità,
Stoccaggio in silos,
Etichettatura prodotti di confezionamento con barcode,
Controllo bolle-fatture fornitori
Budget vendite
Offerte clienti
Contratti di vendita – Ordini di vendita.
Esame evadibilità dell’ordine – proposte di spedizione – impegno vettori.
Preparazione spedizioni tramite ausilio di terminali in radio frequenza.
Generazione Packing list
Emissione DDT – Emissione Fatture
Trasmissione fatture tramite protocolli EDI a GDO.
Provvigioni agenti
Contabilità generale
Comprensivo di: spesometro – dichiarazione intracee – black list – certificazione unica percipienti – dichiarazioni d’intento – fatturazione PA – split payment – fatture intracee – fatture reverse charge
Caratteristiche: movimenti provvisori e simulati – budget contabile – bilanci tabellati.
Contabilità analitica
Piano dei conti di analitica – Centri di costo – Ripartizione dei movimenti contabili in voci di analitica e in centri di costo
MRP: esame dei fabbisogni
Generazione ordini di lavoro per reparto riseria
Prelievi risone da silos e versamento riso bianco in celle
Generazione ordini di lavoro per reparto confezionamento
Etichettatura prodotti finiti con barcode, scadenze, lotti e loghi personalizzati per i clienti finali
Prelievo riso bianco da celle e materiale di confezionamento e versamento prodotto finito
Il modulo MES t/clock, integrato con il gestionale tree, rileva tutti i dati significativi dai reparti, indispensabili per monitorare l’avanzamento della produzione. Può collegarsi alle macchine, a PLC, a magazzini, pese, etichettatrici e raccogliere i dati di lavorazione
Le funzionalità del gestionale
Clienti, fornitori, agenti, banche, vettori, gruppi d’acquisto, consorzi, dipendenti, contatti, schede/annotazioni cronologiche per soggetto
Gestione indirizzi multipli per Soggetto (sede legale, amministrativa, indirizzi di spedizione), rubriche multiple per ogni indirizzo (Telefono, Fax, Email, Cell, ecc)
Listini fornitori – Listini clienti
Clienti, fornitori, agenti, banche, vettori, gruppi d’acquisto, consorzi, dipendenti, contatti, schede/annotazioni cronologiche per soggetto
Gestione indirizzi multipli per Soggetto (sede legale, amministrativa, indirizzi di spedizione), rubriche multiple per ogni indirizzo (Telefono, Fax, Email, Cell, ecc)
Listini fornitori – Listini clienti

Le funzionalità del gestionale
Clienti, fornitori, agenti, banche, vettori, gruppi d’acquisto, consorzi, dipendenti, contatti, schede/annotazioni cronologiche per soggetto
Gestione indirizzi multipli per Soggetto (sede legale, amministrativa, indirizzi di spedizione), rubriche multiple per ogni indirizzo (Telefono, Fax, Email, Cell, ecc)
Listini fornitori – Listini clienti
Anagrafica materie prime, anagrafica semilavorati, anagrafica riso bianco, anagrafica riso confezionato, anagrafica materiali ausiliari e di confezionamento. Distinte basi e cicli di lavoro
Tutte le funzionalità del MES
